Terra dei Fuochi - Associazione Incontro

Vai ai contenuti

Menu principale:

Patronato - Caf

L'Associazione Incontro che cura la tutela dei diritti esistenziali ovvero dei problemi connessi alla salute ed alla disabilità, alla dignità, allo stress è a disposizione di quanti vogliono promuovere le giuste rivendicazioni nei confronti degli organi competenti intentando una causa specifica per i danni a causa dell'inquinamento ambientale nelle zone demonimate "Terra dei fuochi".

La terra dei fuochi comprende un territorio di 1076 km², nel quale sono situati 57 comuni, nei quali risiedono circa 2 milioni e mezzo di abitanti: 33 comuni situati nella provincia di Napoli e 24 comuni situati nella provincia di Caserta. È compresa quasi l'intera provincia napoletana, mentre del casertano è colpita soprattutto la parte meridionale e sud-occidentale.[3]

Si caratterizza per lo sversamento illegale di rifiuti, anche tossici, da parte della Camorra e, in particolare, dal clan dei Casalesi. In molti casi, i cumuli di rifiuti, illegalmente riversati nelle campagne, o ai margini delle strade, vengono incendiati dando luogo a roghi i cui fumi diffondono nell'atmosfera e nelle terre circostanti sostanze tossiche, tra cui diossina.

Ecco la lista dei comuni e siti inquinati e contaminati – i comuni della Terra dei Fuochi:

Acerra, Arienzo, Aversa, Bacoli, Brusciano, Boscoreale, Boscotrecase, Caivano, Camposano, Cancello ed Arnone, Capodrise, Capua, Carinaro, Carinola, Castellammare di Stabia, Casagiove, Casal di Principe, Casaluce, Casamarciano, Casapesenna, Casapulla, Caserta, Castel Volturno, Castello di Cisterna, Cellole, Cervino, Cesa, Cicciano, Cimitile, Comiziano, Curti, Ercolano, Falciano del Massico, Francolise, Frignano, Giugliano in Campania, Grazzanise, Gricignano di Aversa, Lusciano, Macerata Campania, Maddaloni, Marcianise, Mariglianella, Marigliano, Melito di Napoli, Mondragone, Monte di Procida, Nola, Orta di Atella, Parete, Pomigliano d’Arco, Portico di Caserta, Pozzuoli, Pompei, Qualiano, Quarto, Recale, Roccarainola, San Cipriano d’Aversa, San Felice a Cancello, San Marcellino, San Marco Evangelista, San Nicola la Strada, San Paolo Bel Sito, San Prisco, San Tammaro, San Vitaliano, Santa Maria a Vico, Santa Maria Capua Vetere, Santa Maria la Fossa, Sant’Arpino, Saviano, Scisciano, Sessa Aurunca, Succivo, Teverola, Trentola-Ducenta, Tufino, Villa di Briano, Villa Literno, Villaricca, Visciano,  Portici, San Giorgio a Cremano, Terzigno, Torre Annunziata, Torre del Greco e Trecase.

 
Torna ai contenuti | Torna al menu